Terapia di coppia
Il fallimento di una relazione è quasi sempre un fallimento di una comunicazione.
Zygmunt Bauman

Due individui, a partire dalla propria trama personale e dalla propria cultura familiare, si incontrano per unirsi e creare una propria storia relazionale: il “Noi” che si viene a creare diventa un gioco di equilibrio tra intimità, il desiderio di sentirsi completamente nelle braccia dall’Altro, ed individualità, la capacità di mantenersi se stessi anche quando si è fisicamente o emotivamente molto vicini.
Durante questo incontro i fili di ogni individuo si uniscono e si toccano reciprocamente per creare una nuova trama relazionale.
Accade allora che nuove parti di noi, prima sconosciute, emergono alla luce: si manifestano nuovi modi di pensare, nuovi comportamenti, nuovi talenti, nuove idee, nuovi piaceri, ma anche nuove difficoltà e nuove ferite.
La relazione di coppia rappresenta una forma di psicoterapia molto particolare, in quanto opportunità privilegiata e speciale di evoluzione per l’individuo.
Condividere se stessi, le proprie emozioni, pensieri e vulnerabilità ma anche ascoltare l’altro senza perdere di vista se stessi è il più grande gesto d’amore che possiamo fare per noi e per la nostra relazione.